Avvocato Alessandro Capuano

Laureato presso l’Università degli Studi di Trieste in Giurisprudenza, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Trieste.

Si è formato negli ambiti professionali del Diritto Amministrativo, Diritto Tributario e del Diritto Sportivo, svolgendo attività di specializzazione post lauream presso l’Università LUISS in Roma e la Scuola Europea di Alti Studi Tributari. Concentra, pertanto, la sua attività nelle predette aree di competenza.

  • Membro ordinario dell’Associazione Avvocati Amministrativisti del Friuli Venezia Giulia amministrativisti.fvg.it
  • Membro ordinario dell’Associazione AvvocatiCalcio – Lawyers for Player avvocaticalcio.org

Le aree di attività

Diritto amministrativo

Forte dell’esperienza maturata sul campo e grazie alla specializzazione effettuata post-lauream, viene fornita assistenza legale in tutti i campi del diritto amministrativo; in particolare viene offerta assistenza nelle materie degli appalti, degli appalti di forniture, delle concessioni, delle agevolazioni pubbliche agli investimenti, dell’edilizia e dell’urbanistica.

Menzione di rilievo merita la materia del diritto sanitario, ove viene fornita assistenza legale ad associazioni di categoria nazionale, nell’affiancamento e tutela delle stesse nei procedimenti coinvolgenti le amministrazioni pubbliche (ad es: procedimenti di autorizzazione e accreditamento presso il S.S.N.), nella tutela della categoria medica di riferimento, nell’assistenza nella costituzione di consorzi e reti d’impresa, nell’affiancamento nella promozione di iniziative legislative.

Diritto tributario

Lo studio fornisce assistenza in tutte le materie del diritto tributario “classico” quali la contestazione di cartelle esattoriali sia con riferimento a persone fisiche che giuridiche, fornendo tutela dalla fase pre-contenziosa stragiudiziale fino a giungere alla fase prettamente contenziosa dinanzi alle commissioni tributarie provinciali e regionali.

Diritto sportivo

Autore di numerose pubblicazioni per la Rivista di Diritto ed Economia dello Sport, nonché per la Rivista di Diritto sportivo del CONI, ha sviluppato una spiccata competenza nella redazione di contratti e scritture private tra soggetti appartenenti al mondo sportivo, anche aventi ad oggetto sponsorizzazioni.

In particolare lo studio fornisce assistenza legale continuativa anche a professionisti e a società aventi sede nelle maggiori capitali europee e operanti in ambito internazionale.

Le pubblicazioni

Ha curato la redazione dei capitoli “Contratto tra agente e società sportiva“, “Contratto tra calciatore e società professionistica“, “La gestione degli impianti sportivi“, “Contratto di merchandising sportivo” e “Contratto di sponsorizzazione sportiva” tutti presenti nel “Formulario Commentato dei Contratti“, Ed. Duepuntozero, ISBN 9788833270647, Maggio 2021.

Le multiproprietà delle società professionistiche. Analisi della normativa e ipotesi di riforma del sistema. In Rivista di diritto sportivo del CONI, ed. Giappichelli Editore – Torino (Articolo di analisi giuridica – Pubblicazione online e cartacea) sottoposto a peer-review – Gennaio 2016. Link all’articolo

Il mancato rilascio della licenza UEFA alla Società Parma FC: quando il risultato sportivo non è sufficiente per il raggiungimento dell’obiettivo dell’intera stagione in  Rivista  di  Diritto  ed  Economia  dello  Sport  (Articolo di  analisi  giuridica  – Pubblicazione cartacea) sottoposto a peer-review – Dicembre 2014

L’avvocato iscritto anche all’Albo riservato agli Agenti di  calciatori deve comunque sottostare alla disciplina federale, anche nella redazione del mandato in Rivista di Diritto ed Economia dello Sport   (Nota a Sentenza della Corte di Cassazione, Sez.III Civ., Sentenza 20 settembre 2012, n.15934 – Pubblicazione cartacea e online) sottoposto a peer-review – Settembre 2013. Link all’articolo

L’obbligo di tempestiva denuncia nella giustizia sportiva: un’analisi teorico pratica nell’attualità dei casi “Conte” e “Cannavaro” in Rivista di Diritto ed Economia dello Sport    (Articolo di analisi giuridica  –  Pubblicazione  cartacea  e online) sottoposto a double peer-review – Aprile 2013. Link all’articolo

“L’evoluzione della disciplina fiscale inerente le spese di sponsorizzazione sportive: l’interpretazione  giurisprudenziale in aiuto di una normativa frammentaria” in Rivista di Diritto ed Economia dello  Sport (Nota a Sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce n.53/12 – Pubblicazione cartacea e online) sottoposto a peer-review. – Ottobre 2012. Link all’articolo

“Il TAR Lazio rivoluziona la disciplina dei maestri di  tennis affiliati alla Federazione Italiana Tennis” in Rivista di Diritto ed Economia dello Sport (Nota a Sentenza del Tar Lazio n.37668/10 – Pubblicazione cartacea e online) sottoposto a double peer-review – Gennaio 2011. Link all’articolo